HOME » EXTRAVERGINE
Fiscoli per olio

olio Extra vergine di oliva

 di “monolivaggio”

AGRUMATO® non è solo produttore di Oli Extra Vergine di Oliva Agrumati ma lo è anche di puri e ricercati EVO di “monolivaggio“.

L’amore ancestrale per l’Olio Extra Vergine di Oliva, ci ha portati in un viaggio che partendo dalle Terre d’Abruzzo, ci ha condotti nel corso del tempo, alla ricerca di Oli e Cultivar dimenticate, da cui nascono i nostri prodotti, che racchiudono l’unicità, le peculiarità e la cultura dei territori da cui essi provengono.

olives AGRUMATO

Noi della famiglia Ricci, creiamo piacere per il palato, perseguendo una qualità senza compromessi e senza lasciare nulla al caso.
E’ nostro desiderio infatti, soddisfare tutti coloro i quali sono alla ricerca di uno specifico standard qualitativo e di gusto.

Del brand AGRUMATO® si possono trovare gli EVO Aprutium e Torculum in formato da 500ml e l’EVO Getsemani in formato da 200ml.

olives AGRUMATO

i nostri “monolivaggio”

*Clicca sulla bottiglia per avere specifiche.

APRUTIUM®

- OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA APRUTIUM E’ UN BLEND Da VARIEta` diverse -

APRUTIUM è` il nome latino dell'Abruzzo.

Monti e mare. Fra di loro, terre fertili e assolate con un clima ideale per la coltivazione dell’Olivo.
In questa Regione ricca di oliveti, sono presenti molte cultivar di ulivo autoctone che caratterizzano in maniera tipica ed inequivocabile
gli Oli Extra Vergine che ne derivano.

Tra le più importanti la Gentile di Chieti, la Crognalegna, la Dritta, il Cucco, l’Olivastro Frentano, l’Intosso, il Nebbio, la Caprina.
Ognuna con caratteristiche specifiche che nella loro mescolanza danno origine ad oli di straordinaria fragranza ed equilibrio.

L’Olio Extra Vergine APRUTIUM dal colore verde pallido con sfumature dorate, ha un gusto fruttato, con profumo intenso di oliva, dolce ed armonico molto apprezzato per la sua molteplicità d’utilizzo. E’ infatti un ottimo condimento sia su carni che su pesci.
Molto gustoso sulle verdure crude o cotte, nei sughi, nelle zuppe di legumi.

getsemani®

- OLIO EXTRA VERGINE DI VARIETA` OLIVASTRO -

L'olio Extra Vergine di Oliva GETSEMANI e` il piu` prezioso dei monovarietali della linea "Grand Cru MOnolivaggio" della famiglia ricci.

Esso trae origine dalla cultivar Olivastro, che rappresenta l’elemento di congiunzione con l’Oleaster, la pianta selvatica originaria indigena sulle coste del Mediterraneo.
L’Olivastro dal quale si sono poi evolute tutte le altre varietà oggi esistenti, rappresenta quindi l’ulivo per antonomasia.

In Abruzzo gli Olivastri rari e pluricentenari, danno ormai pochi frutti, piccoli, difficili da raccogliere anche a causa della grandezza delle piante.
La produttività in olio dell’Olivastro e` molto bassa.

Il colore è giallo con sfumature verdi, velato. Il profumo fruttato, intensissimo di oliva, fragrante.Il sapore netto, persistente di oliva con sentori di mandorla dolce ed erbe. L’Olio Extra Vergine GETSEMANI è un condimento in grado di esaltare qualsiasi pietanza conferendo loro una nota di freschezza e di sapore inimitabili


TORCULUM®

- olio extra vergine di oliva varietà` GENTILE -

L'OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA TORCULUM E` UN MONOVARIETALE DELLA LINEA
“GRAND CRU MONOLIVAGGIO” DELLA FAMIGLIA RICCI.

L' evo “TORCULUM” PRENDE IL PROPRIO NOME DA UNA PAROLA LATINA CHE SIGNIFICA “TORCHIO

… perche` idealmente collegarsi all’antica tradizione molitoria che prevede l’utilizzo di un torchio per l’estrazione dell’olio dalla pasta di olive.
Prodotto con olive della varietà “Gentile” di Chieti”, raccolte quando sono appena invaiate (verdi con leggera pigmentazione bruna) si ottiene un olio EVO dalle caratteristiche organolettiche ben definite.

Forte e Gentile” come la Terra d’Abruzzo da cui ha orgine, l’olio ottenuto con questa pregiatissima cultivar, ha un carattere molto versatile tale da farne un condimento pressoché universale.

Il colore verde dell’olio mosto assume dopo qualche tempo riflessi dorati. Il profumo armónico fruttato di oliva, si presenta rotondo con sentori erbacei e leggere sfumature di mela.

Ideale per chi gradisca sulle pietanze una presenza morbida di questo condimento, è perfetto sulle insalate dove si esalta con le verdure fresche, sui piatti di pesce dove sa essere presente con discrezione, sulle carni, soprattutto bianche, dove sa rispettare i sapori più delicati, sui sughi freschi, conservando il suo aroma di oliva verde.

Grazie

per averci contattato

Abbiamo ricevuto il tuo messaggio !
Ti risponderemo entro due giorni lavorativi.

non puoi apsettare? chiamaci allo 0872 00000

seguici